Si sa che a Milano il duomo e Sant’Ambrogio sono le chiese per eccellenza ma, se volessimo creare un podio, a quale edificio religioso spetterebbe il terzo posto? Se ne potrebbe discutere a lungo, ma ritengo che la basilica di Sant’Eustorgio non abbia rivali. Non solo è un luogo di grandissima antichità, ma custodisce una tale moltitudine di tradizioni religiose, di reliquie e di capolavori da non temere la concorrenza di molte altre chiese, non solo a Milano.
martedì 29 novembre 2016
Sant'Eustorgio: un vecchio cuore cristiano (1/2)
Si sa che a Milano il duomo e Sant’Ambrogio sono le chiese per eccellenza ma, se volessimo creare un podio, a quale edificio religioso spetterebbe il terzo posto? Se ne potrebbe discutere a lungo, ma ritengo che la basilica di Sant’Eustorgio non abbia rivali. Non solo è un luogo di grandissima antichità, ma custodisce una tale moltitudine di tradizioni religiose, di reliquie e di capolavori da non temere la concorrenza di molte altre chiese, non solo a Milano.
Etichette:
chiese,
Giovanni di Balduccio,
magi,
Milano,
Sant'Eustorgio,
Vincenzo Foppa
lunedì 21 novembre 2016
Presentazione
La scighera, la tipica nebbia meneghina, ormai diventa sempre più rara a Milano e, se da una parte gli autunni sono così un po' più nitidi, la conoscenza del patrimonio milanese rimane ancora troppo avvolta nei vapori del passato e dell’oblio.
La storia non è stata clemente con Milano: devastata da Attila, dall’ostrogoto Uraia e dal
La storia non è stata clemente con Milano: devastata da Attila, dall’ostrogoto Uraia e dal
Iscriviti a:
Post (Atom)