Delle sei porte
principali di Milano, Porta Ticinese è l’unica di cui si possano vedere le
strutture sorte lungo la cinta muraria romana, medievale e spagnola.
mercoledì 28 dicembre 2016
Le tre reincarnazioni di Porta Ticinese
Etichette:
fortificazioni,
Giovanni di Balduccio,
Luigi Cagnola,
Milano,
Napoleone,
Porta Ticinese,
Visconti
lunedì 26 dicembre 2016
Sant'Eustorgio: un vecchio cuore cristiano (2/2)
Il reliquiario dei magi, di solito posto in una nicchia |
Finalmente è ora di accedere alla basilica. Il primo
incontro che si fa è quello con la vecchia abside dell’edificio paleocristiano
dietro all’altare; continuando oltre si giunge alla cappella dei magi, la
ragion d’essere dell’intero complesso. I corpi che secondo la tradizione
appartengono a quei tre illustri saggi che, seguendo la stella, visitarono Gesù
bambino non sono più nel sepolcro originale dal 1164, quando il Barbarossa li
consegnò al fidato cancelliere ed arcivescovo di Colonia
Etichette:
Antonio Lucini,
Benedetto Briosco,
Bergognone,
Brivio,
Carlo Urbino,
chiese,
Francesco Cazzaniga,
Jacopino da Tradate,
maestri campionesi,
magi,
Milano,
Sant'Eustorgio,
Tommaso Cazzaniga,
Torriani,
Visconti
Iscriviti a:
Post (Atom)